Associazioni in Azione

Guida pratica alla APS in Italia

Included:
✓ 200+ Page AI-Generated Book
✓ ePub eBook File — read on Kindle & Apple Books
✓ PDF Print File (Easy Printing)
✓ Word DOCX File (Easy Editing)
✓ Hi-Res Print-Ready Book Cover (No Logo Watermark)
✓ Full Commercial Use Rights — keep 100% of royalties
✓ Publish under your own Author Name
✓ Sell on Amazon KDP, IngramSpark, Lulu, Blurb & Gumroad to millions of readers worldwide

$149.00 $299.00

Introduzione

Costituire e gestire un’associazione di promozione sociale (APS) iscritta al RUNTS rappresenta oggi una straordinaria opportunità per chi desidera contribuire attivamente alla crescita culturale, sociale e formativa del proprio territorio. Questo libro nasce proprio dall’esigenza sempre più diffusa di orientarsi in modo concreto tra adempimenti burocratici, scelte organizzative, strategie di finanziamento e, soprattutto, nella costruzione di un percorso educativo e associativo solido. Ogni capitolo racchiude il frutto di approfondite ricerche e di confronto con esperti, per fornire un compendio aggiornato, pragmatico e facilmente applicabile.

L’associazionismo in Italia: radici e sviluppi

L’opera si apre con un’analisi storica sull’associazionismo italiano: dalle prime forme ottocentesche fino alla recente riforma del Terzo Settore, passando attraverso l’evoluzione dei modelli partecipativi e la nascita delle APS. Capirai l’importanza del tessuto associativo nel nostro Paese e il ruolo cruciale che ha assunto nel campo formativo, dell’inclusione e della coesione sociale.

Dalla costituzione alla pratica

Vengono affrontati tutti i passi: dalla redazione di uno statuto efficace alla scelta dei soci fondatori, dall’iscrizione al RUNTS agli obblighi amministrativi, dalle modalità di finanziamento alla gestione delle attività formative. Troverai suggerimenti preziosi su come reperire fondi tramite il 5 per mille, bandi pubblici, raccolte tra i soci e organizzazione di eventi, oltre a buone pratiche per mantenere l’associazione solida e trasparente.

Strategie vincenti e casi concreti

Attraverso casi studio e testimonianze, toccherai con mano quali formule organizzative funzionano davvero. Un focus particolare è dedicato alle associazioni impegnate nella formazione, con esempi di successo e modelli replicabili.

Bandi, raccolta fondi e gestione

Il libro si conclude con capitoli focalizzati sulle modalità di accesso ai bandi pubblici, sulla creazione di eventi di fundraising e sulle tecniche per motivare la partecipazione attiva dei soci. Ogni tecnica suggerita si basa su esperienze documentate e risponde alle sfide concrete di chi vuole dare vita o potenziare una APS.

  • Guida step-by-step alla creazione di una APS
  • Consigli per statuto, governance e iscrizione RUNTS
  • Strategie pratiche per il finanziamento
  • Analisi delle principali tipologie di associazioni italiane
  • Focus sulla formazione come motore dell’associazionismo
  • Esperienze dirette, casi di studio ed errori da evitare

Table of Contents

1. Le radici dell’associazionismo italiano
- Dall’Ottocento alla Riforma
- I valori fondanti
- Evoluzioni legislative

2. Il ruolo delle APS oggi
- APS e Terzo Settore
- Impatto sociale e culturale
- Casi emblematici

3. Come costituire una APS
- Scelta dei soci fondatori
- Redazione dello statuto
- Iter di costituzione

4. Lo statuto: struttura e consigli
- Obiettivi e attività associative
- Governance e organi sociali
- Clausole fondamentali

5. Iscrizione al RUNTS passo dopo passo
- Documentazione necessaria
- Procedure digitali
- Tempi e risultati

6. Obblighi amministrativi e contabili
- Libri sociali e bilancio
- Trasparenza e rendicontazione
- Adempimenti ricorrenti

7. La raccolta fondi efficace
- Coinvolgere i soci
- Eventi di fundraising
- Gestione del 5 per mille

8. Bandi e opportunità pubbliche
- Tipologie di bandi
- Come presentare un progetto
- Monitoraggio e rendicontazione

9. Le APS in Italia: tipologie e statistiche
- Associazioni formative
- Culturali, sportive e ambientali
- Dati e principali rappresentanze

10. Costruire una APS formativa
- Dalla mission alla didattica
- Organizzazione dei corsi
- Collaborazioni e partnership

11. Governance e partecipazione attiva
- Ruoli e deleghe
- Coinvolgimento dei soci
- Gestione dei volontari

12. Casi di successo e errori da evitare
- Esperienze virtuose
- Problematiche ricorrenti
- Lezioni apprese

Target Audience

Questo libro è rivolto a chi desidera fondare o gestire una APS iscritta al RUNTS in Italia, con particolare attenzione a chi vuole operare nel campo della formazione. È adatto sia a principianti sia ad amministratori già attivi.

Key Takeaways

  • Passaggi pratici per costituire una APS in Italia
  • Consigli su statuto, governance e iscrizione al RUNTS
  • Strategie vincenti per finanziare l’associazione
  • Approfondimento su raccolta fondi, 5 per mille, e bandi
  • Analisi delle tipologie di APS più diffuse
  • Focus sulle associazioni formative e i loro modelli
  • Esempi pratici e errori da evitare
  • Comunicazione e coinvolgimento dei soci

Not sure about this book? Generate another!

Tell us what you want to generate a book about in detail. You'll receive a custom AI book of over 100 pages, tailored to your specific audience.

What do you want to generate a book about?